Ciotole d’autore, arte e solidarietà ancora insieme

La tradizionale iniziativa di convivialità, arte e solidarietà dal titolo “Ciotole d’autore”, ancora una volta ha avuto un grande successo di partecipazione. Promossa dal Rotary Club di Faenza, col patrocinio dell’Amministrazione Comunale e dell’Ente Ceramica di Faenza, aveva l’obiettivo di mettere in vendita, attraverso un’estrazione a sorte, ben 130 pezzi in ceramica prodotti da importanti ceramisti internazionali che li avevano donati in occasione dell’ultima edizione di Argillà. Il ricavato quest’anno è stato devoluto a sostegno delle iniziative dell’Anffas di Faenza, che opera a favore di persone con disabilità intellettiva.

Ospiti della serata il Sindaco del Comune di Faenza Massimo Isola e la presidente di Anffas Nives Baldoni; insieme a loro hanno guidato la serata il presidente del RC Faenza Scipione de Leonardis e la socia onoraria Claudia Casali, direttrice del Museo Internazionale della Ceramica. Apprezzata anche la parte gastronomica della riunione conviviale che ha anticipato l’estrazione dei premi, curata nei particolari dagli amici della cooperativa sociale Bottega e Mestieri.

Nives Baldoni non ha mancato di ringraziare il RC Faenza per quanto ha fatto finora ha favore dell’associazione, soprattutto a seguito dei gravi danni subiti dopo l’alluvione del 2023. Il sindaco Massimo Isola si è invece soffermato sul fatto di quanto sia importante unire la ceramica, uno dei simboli culturali e produttivi che contraddistinguono Faenza, con la solidarietà, che è un altro tratto distintivo di questa comunità, creando occasioni di incontro e collaborazione tra diverse realtà, sempre con scopi di inclusione e crescita socio-culturale. Scipione de Leonardis e Massimo Isola sono stati impeccabili anche nel compito di estrarre i biglietti della lotteria e assegnare le ambite ciotole.

 

';